PIZZAROTTI SA si è aggiudicata, quale partner del Consorzio “Ponte Valnit” costituito con le imprese Mancini & Marti ed Ennio Ferrari SA, il lotto 422 nell’ambito del progetto “N02 Secondo tubo San Gottardo (2TG)” per il nuovo ponte allo svincolo di Airolo nel Canton Ticino.
Il ponte Valnit avrà una lunghezza di circa 250m e la struttura principale sarà costituita da un impalcato a cassone monocellulare in calcestruzzo armato precompresso.
La campata principale del ponte, lunga 96m, sarà costruita sopra il bacino dell’Azienda Elettrica Ticinese AET utilizzando la tecnica a sbalzo con conci successivi gettati in opera. Le campate laterali, ciascuna di circa 50m, saranno realizzate con centine tradizionali. Le pile del ponte, alte circa 16m e in calcestruzzo armato, saranno posizionate sul lato nord.
Le fondazioni saranno profonde, realizzate con pali trivellati di diametro 1.5 m, dimensionati in base alle analisi geologiche e geotecniche per garantire la stabilità della struttura e gestire le interazioni con il bacino idroelettrico esistente.
Il progetto comprende anche la costruzione di uffici moderni per il Committente e la Direzione Lavori, posizionati in modo strategico per permettere una supervisione continua delle operazioni. Questo progetto migliorerà significativamente la connettività nell’area, utilizzando tecniche di costruzione avanzate e materiali di alta qualità.